<--INDIETRO

Ecolabel europeo

L'Ecolabel europeo è identificato dal simbolo della margherita.
E' nato nel 1992 con il Regolamento europeo 880/1992 ed è quindi stato modificato nel 2000. 

Il label può essere assegnato sia a beni sia a servizi, mentre i singoli criteri sono periodicamente soggetti a revisione. 

Esso si basa sull'analisi del ciclo di vita dei prodotti, dall’estrazione delle materie prime fino alla produzione del rifiuto ed è condizionato al soddisfacimento di tutta una serie di criteri per tipologia di prodotto e di servizio.
I criteri dell'ecolabel europeo sono organizzati e consultabili sul sito istituzionale per tipologia prodotto.
Sul nostro portale, i criteri dell'ecolabel per tipologia di prodotto sono riportati direttamente nelle pagine coi criteri per tipologia di prodotto.

Siti istituzionali:
Catalogo dell'ecolabel europeo
Pagine della Commissione Europea sull'ecolabel europeo

Domande ?

Contattate ABITAT, attraverso l'Ecosportello